Considerato il periodo che in Sicilia stiamo
vivendo e dunque che saremo chiamati a rinnovare tutte le cariche
politiche che dovranno gestire in un momento così delicato e difficile
anche un'economia oggi più che mai in crisi, dove non solo è difficile
trovare lavoro, ma peggio è difficile statare lontano dai quei vortici
assistenziali, degli ammortizzatori sociali, ormai divenuti l'anticamera
della disoccupazione. E' bene, per noi, alla vista di questo
delicatissimo momento
storico che tutte
le famiglie siciliane stanno vivendo, e dove ogni giorno è sempre più
difficile affrontare le necessità quotidiane, e nell'interesse di tutti i
siciliani, corre l'obbligo per noi, rivolgere un invito a tutte le
parti in causa.
Ai politici:
impegnati nella competizione augurando loro un buon lavoro, chiediamo di ascoltare le necessità urgenti del popolo siciliano di attenzionare tutte le criticità di cui soffre la nostra amata terra e di sviluppare i loro programmi amministrativi con senso di responsabilità ed attinenza con il territorio. E non ultimo di dimostrare rispetto per "l'avvessario politico".
Ai siciliani:
chiediamo, in questo momento veri protagonisti del loro destino, di scegliere i loro rappresentanti con una nuova logica, di essere attenti ai programmi dei vari contendenti politici, di chiedere a tutti i vari potenziali rappresentanti di spiegare con chiarezza la loro "ricetta" per la soluzione migliore al fine di traghettare fuori da questa profonda crisi la Sicilia con tutti i siciliani.
Una volta chiarito cosa vogliamo dai nostri rappresntanti è opportuno seguire durante il loro mandata l'attinenza del loro operato, con il programma proposto durante la campagna elettorale.
La Sicilia in questo momento è in mano ai siciliani, non perdiamo quest'occasine.
BUON LAVORO A TUTTI.
Ai politici:
impegnati nella competizione augurando loro un buon lavoro, chiediamo di ascoltare le necessità urgenti del popolo siciliano di attenzionare tutte le criticità di cui soffre la nostra amata terra e di sviluppare i loro programmi amministrativi con senso di responsabilità ed attinenza con il territorio. E non ultimo di dimostrare rispetto per "l'avvessario politico".
Ai siciliani:
chiediamo, in questo momento veri protagonisti del loro destino, di scegliere i loro rappresentanti con una nuova logica, di essere attenti ai programmi dei vari contendenti politici, di chiedere a tutti i vari potenziali rappresentanti di spiegare con chiarezza la loro "ricetta" per la soluzione migliore al fine di traghettare fuori da questa profonda crisi la Sicilia con tutti i siciliani.
Una volta chiarito cosa vogliamo dai nostri rappresntanti è opportuno seguire durante il loro mandata l'attinenza del loro operato, con il programma proposto durante la campagna elettorale.
La Sicilia in questo momento è in mano ai siciliani, non perdiamo quest'occasine.
BUON LAVORO A TUTTI.
Nessun commento:
Posta un commento