venerdì 30 novembre 2012

Tempo di Crisi: Confesercenti-Swg solo 59% italiani arriva a fine mese

Secondo l’indagine della Confesercenti, il 59% degli intervistati vuole infatti nel 2013 “un Governo eletto dagli italiani”, mentre solo il 12% è per la conferma dell’Esecutivo Monti. Stessa percentuale, 12%, è a favore di un governo di unità nazionale composto dalle massime autorità politiche. 

Più lavoro e meno tasse sono le principali richieste che arrivano dai cittadini. Dal nuovo Governo, il 31% si aspetta più lavoro, mentre con la stessa percentuale del 23% gli italiani chiedono a seguire meno tasse e la riduzione dei costi della politica. Da segnalare un 18% di intervistati per il quale serve il ricambio della classe politica. Solo il 4% chiede l’uscita dall’euro. 

Il disagio sociale in cui versa la popolazione emerge dalla difficoltà di far bastare il reddito familiare per coprire le spese mensili. Nel 2012 il 41% degli interpellati dichiara di non riuscirci, né con il proprio reddito né con quello familiare: il 28% arriva fino alla terza settimana, il 13% fino alla seconda, e queste percentuali sono abbastanza stabili rispetto al 2011 ma in deciso aumento rispetto al 2010.  

Due anni fa il 72% del campione dichiarava di arrivare a fine mese col proprio reddito familiare, mentre oggi questa percentuale si ferma al 59%. Cresce invece di 5 punti rispetto a due anni fa il numero di coloro che ce la fanno solo fino alla seconda settimana (ora il 13% del campione), mentre sale di ben 8 punti la platea di chi riesce ad arrancare fino al traguardo della terza settimana (passando dal 20% del 2010 al 28% del 2012). “Dati che richiamano ancora una volta – rileva Confesercenti – la necessità di mettere al centro della politica economica interventi forti e tempestivi per la stabilità e la crescita”.


Nessun commento:

Posta un commento